IL PROGETTO

The Screaming Woman è un progetto femminista di informazione, divulgazione e occasionale polemica.
Il suo scopo è contribuire all’arricchimento del “discorso sulle donne” attraverso dati, notizie, segnalazioni e riflessioni reperiti su o stimolate da fonti eterogenee (libri, giornali, riviste, paper universitari, podcast, documentari, film, serie tv, lezioni, incontri, interviste, discussioni ecc.).

Il titolo proviene da un film americano per la tv del 1972 con Olivia de Havilland (in italiano Qualcuno chiede aiuto).
La protagonista, appena uscita da una clinica psichiatrica, sente delle urla provenire da sotto terra. Medici e parenti sospettano sia impazzita di nuovo e la rinchiudono in casa; lei però non si rassegna e, scavando con le mani deformate dall’artrite, riesce a liberare una donna sepolta viva dal marito. Tutto è bene quel che finisce bene (nella fiction).

La vicenda della donna che grida aiuto ma nessuno la sente, se non un’altra donna cui nessuno crede, mi sembrava la metafora perfetta di quanto accade ancora a chi subisce violenza; la conclusione, dove le due si salvano da sole nonostante le sfighe, è insieme un augurio e un manifesto programmatico.